L’aceto balsamico di Modena è storia e tradizione. Molte acetaie costudiscono una serie di segreti e curiosità tramandate, per via orale, generazione dopo generazione.
Una di queste è assai singolare: viene costruita una nuova batteria di aceto balsamico per ogni erede femmina, che andrà a costituire la dote per il suo futuro matrimonio. La batteria di aceto balsamico è una serie di almeno 5 botti di dimensione decrescente, fatte di diversi legni, che vanno dai 60 litri ai 15 litri. Il mosto cotto viene messo nella botticella più grande e poi, anno dopo anno, viene travasata una certa quantità nella botte appena più piccola e così a scalare fino ad arrivare all’ultima botte. Solo da qui potrà essere prelevato l’aceto balsamico tradizionale. I diversi legni donano all’aceto la loro impronta rendendolo così unico.
Le batterie, custodite nei solai delle antiche abitazioni di campagna, necessitano di grandi escursioni termiche (fino ai 50 gradi!) per poter produrre questa vera delizia.