Bardoleat

Capesante gratinate rifinite con olio extravergine di oliva

Spesso le capesante gratinate danno già l’idea di Natale. Vista l’ormai vicinanza ai pranzi di famiglia vogliamo darvi questo spunto per un antipasto di qualità anche se non troppo semplice da preparare.

Ecco le 5 fasi che vi porteranno ad avere sul tavolo una vera prelibatezza:

  1. Partiamo con la pulizia delle capesante. Prima date una risciacquata con acqua del rubinetto dopodiché immergetele con sale grosso per circa 15 minuti.
  2. Prendete in mano la capesanta e con un coltellino inserite la punta tra le due valve forzandone l’apertura. Dalla valva piatta staccate il muscolo che la tiene legata all’altra. Ora staccate il mollusco eliminando la parte trasparente piena di sabbia.
  3. Separate la parte bianca e quella arancione da quelle nere e filamentose. Le parti buone pulitele bene sotto l’acqua corrente e lasciatele spurgare per circa 15 minuti in acqua salata. A questo punto sgocciolatele e asciugatele con carta da cucina. Se volete riutilizzare i gusci è necessario pulirli accuratamente con acqua bollente, sale e bicarbonato. Successivamente asciugateli.
  4. Accedete il forno su modalità statico a 200 gradi. Lavate e tritate prezzemolo e aglio. Prendete il pangrattato, uniteci il prezzemolo, l’aglio e l‘olio extravergine di oliva 100% italiano Bardoleat.
  5. Posizionate le capesante all’interno del loro guscio, cospargetele con pangrattato, ungetele e infornatele per 10-15 minuti.

Condividi post

Altri articoli

Welcome Gift per hotel

Immagina il cliente del tuo hotel che entra in camera e trova sul tavolo una piccola lattina da 100ml (formato aereo!) di olio 100% italiano spremuto a freddo con il

Leggi tutto »