Bardoleat

Olio filtrato o non filtrato: quali sono le differenze?

Spesso si pensa che l’olio non filtrato sia sinonimo di qualità e viene attribuita una presunta superiorità nutrizionale e sensoriale rispetto all’olio filtrato. Ma è davvero così? L’olio extravergine di oliva non filtrato è un olio che non ha subito alcun processo di filtrazione e viene confezionato allo stato naturale subito dopo la spremitura.  Nella … Leggi tutto

L’olio può sostituire il burro?

E’ possibile sostituire il burro con l’olio? Certo che sì! Le caratteristiche nutrizionali dell’olio lo rendono un alimento decisamente più sano e digeribile. Il burro, alimento di origine animale, contiene all’incirca 780 calorie per 100 g. di prodotto. E’ composto dall’80% di grassi e il 20% di acqua. I grassi saturi, di cui è ricco, … Leggi tutto

Aceto balsamico come dote per le figlie

L’aceto balsamico di Modena è storia e tradizione. Molte acetaie costudiscono una serie di segreti e curiosità tramandate, per via orale, generazione dopo generazione. Una di queste è assai singolare: viene costruita una nuova batteria di aceto balsamico per ogni erede femmina, che andrà a costituire la dote per il suo futuro matrimonio. La batteria di aceto balsamico è … Leggi tutto

In quale periodo dell’anno si produce l’olio di oliva?

Molti si domandano: quando viene prodotto l’olio extravergine che finisce poi sulle nostre tavole? La risposta è riassumibile così: il periodo di produzione dell’olio di oliva va da ottobre a febbraio. Diversi sono i fattori che incidono sul periodo di raccolta delle olive: le caratteristiche che ha avuto quel determinato anno Quindi bisogna considerare le … Leggi tutto